Blue Flower

Interazioni e Mutazioni

3 - 11 luglio 2024

Mercoledì 3 luglio 2024 ore 18.00 si inaugura presso la Biblioteca "Gino Pallotta" la mostra
DESART2 - INTERAZIONI e MUTAZIONI
DESART2 è la firma che si trova in calce alle opere di Alessandra Degni e Simona Sarti, un nome d'arte che le due artiste hanno voluto coniare per i loro lavori. Sintonia, espressione estetica, sinergia e forza creativa, accorgimenti tecnici, abilità innate e acquisite dallo studio e dall’esperienza, in cui non esiste l'idea di autoreferenzialità. Una maniera innovativa di fare arte. Esperienza che è esplorazione e scoperta che le due artiste esprimono attraverso una pluralità di approcci e tecniche stilistiche innovative creando una produzione artistica ricca di spunti di riflessione e interpretazioni sempre diverse.
L’obiettivo dell’esposizione è quello di connettere testi e immagini per creare un equilibrio dinamico che superi il semplice rapporto tra opera d’arte e narrazione, per oltrepassare i limiti del verbale e del visuale e regalare allo sguardo dello spettatore dei codici immediati per la loro manifestazione empatica.
Un dibattito teorico… ma anche operativo
Un incontro… un’interazione feconda tra riflessione e ricerca
Una sperimentazione… un comune denominatore: l'emozione
TUTTO in una partecipazione entusiasta
Esposizione dal 3 al 11 luglio 2024
Fregene Via della Pineta, 140
Orari: Lunedì - Mercoledì - Venerdì - Sabato dalle 17.00 alle 19.30
Giovedì dalle 9.30 alle 12.30
Info: 0665210745 - 0665210744

link: oggiroma.it

video: UnfoldingRoma

 

Lenzuola d'Arte in tour

Lenzuola d'Arte in tour
coopera dal titolo: Una piazza a colori
DESART2 (Alessandra Degni - Simona Sarti)

foto

    

La metamorfosi della botanica illustrata

Il 27 giugno 2024 alle ore 17.00 presso l'Assessorato all'Agricoltura, all'Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, si inaugura la mostra "La metamorfosi della botanica illustrata", alla presenza della Assessora Sabrina Alfonsi e delle ideatrici del progetto Alessandra Degni e Simona Sarti. L'idea dell'esposizione è nata per rappresentare le diverse fasi che mutano, attraverso le dinamiche della natura, dallo stato embrionale alla sua completezza. L'artista si è potuto nutrire dei vari elementi, studiando con attenzione le trasformazioni nei suoi momenti e nelle sue atmosfere. La bellezza, non è mai fine a se stessa, stimola a volte visioni, a volte sogni, dove la lotta tra l'anima e la materia, non è altro che quell' ascesa che si delinea durante il compimento dell'opera.
4 fasi (seme - radici - fusto - chioma o fioritura)
periodo (27 giugno 2024 - 21 giugno 2025)
La prima delle 4 fasi riguarda il tema del seme (27 giugno - 21 settembre 2024)
Artisti partecipanti: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Paolo Bielli, Aurelio Cannatà, Norberto Cenci, Isabella Collodi, Marco Delli Veneri, DESART2 (Alessandra Degni - Simona Sarti), Giovanna Gandini, Marzia Gandini , Marilena La Mantia , Silvana Leonardi , Brunella Martucci, Michel Patrin , Elisabetta Piu , Piero Tevini , Ginevra Diletta Tonini Masella.

foto

video

Basel 3.0

Dal 15 giugno, presso EuroAirport di Basilea

 

   

Di qua di là dal ponte

25 maggio 2024
Mostra di Mail Art: Di qua di là dal ponte