Blue Flower

Forme Mutanti

Giovedì 7 Novembre 2024 dalle ore 18.00
Fondazione Opera Lucifero Via di Grottapinta, 21
Il tema dell'esposizione è quello della METAMORFOSI, indagata sia attraverso reperti archeologici che attraverso opere d'arte contemporanea, e presentato in quattro sezioni:
1) Le metamorfosi in biologia, zoologia e botanica, che avvengono in Natura.
2) Le metamorfosi nel Mito, dall’Induismo alla tradizione greca antica, dai racconti aztechi, maya e inca alle epopee africane.
3) Le metamorfosi del corpo umano, sia derivanti da azioni di tipo estetico che culturale (uomo, animale, gender, mutilazioni, trapianti, tatuaggi etc.).
4) Le metamorfosi nell’immaginario e nella letteratura, dalla poesia di Ovidio ad Apuleio e Kafka.
Partecipiamo con la coopera dal titolo: Morphè
Una coopera concettuale dove i componenti pittorici, non sono il risultato di in un registro sequenziale. L'intervento su tela , eseguito dalle artiste Alessandra Degni e Simona Sarti, fa comprendere come la metamorfosi non sia un semplice cambiamento , ma passaggio e traformazione. La creazione si manifesta e supera la fissità inerte, conducendo le stesse in un percorso imprevedibile che si esprime attraverso la materia , nella sua inesplicabile bellezza , nella sua enigmatica energia

 

Ripa Grande

Presso Ripa Grande - coopera di Alessandra Degni e Simona Sarti ( DESART2) dal titolo: Semina Colore

   

 

ACQUA di vita - di conflitto

Dal 12 ottobre al 10 gennaio 2025
ACQUA di vita - di conflitto
A cura di Gianleonardo Latini
Alessandra Degni e Simona Sarti ( DESART2) presenti con la coopera pittorica dal titolo Sconfinamenti Tecnica mista su compensato, cm 30x40, anno 2024
Inoltre la mostra farà parte della nona edizione di RAW Rome Art Week
FONDAZIONE MAGIS
Via degli Astalli, 16 Roma

link: facebook.com/RomaCultura

Biennale di Sondrio

4 - 13 Ottobre 2024
Presenti alla Biennale di Sondrio con la coopera di DESART2 (Alessandra Degni e Simona Sarti) dal titolo: A favore della libertà

   

 

Gandhi Natura Colore

2 ottobre 2024
foto
video di Unfolding Roma
Nel grande arazzo della vita, ci sono alcuni fili che si intrecciano per creare un quadro di armonia ed equilibrio. Crediamo che tre di questi fili siano le filosofie del Mahatma Gandhi, l'essenza della Natura e il simbolismo del Colore.
Il Mahatma Gandhi, emblema di pace e non violenza, ha sostenuto uno stile di vita semplice che riduce al minimo i danni a ciò che ci circonda. La sua saggezza senza tempo, racchiusa nelle parole: “La terra ha risorse sufficienti per i bisogni di tutti…”, è un chiaro appello a una vita sostenibile.
La natura, fonte della vita, ci concede generosamente tutto ciò di cui abbiamo bisogno per la sopravvivenza e la prosperità. Tuttavia, opera su un delicato equilibrio che può essere interrotto dalle attività umane, portando al degrado ambientale. Il colore simboleggia la ricca diversità e lo splendore estetico della natura. Ogni tonalità nel mondo naturale gioca un ruolo unico, contribuendo all'armonia degli ecosistemi. Proprio come un dipinto o una fotografia vibrante ci affascina, la miriade di colori della natura meritano la nostra ammirazione e protezione.

Leggi tutto: Gandhi Natura Colore