Blue Flower

Sentinella a che punto è la notte?

25 marzo 2023 ore 16, Sala San Rocco Lugano
apertura della mostra Sentinella a che punto è la notte?

(Isaia 21,11) un'opera di
opere
costituita
da 146 formelle
donate
da artisti, poeti e altri
creativi
di passaggio in questo tempo unico e irripetibile

a favore della
Fondazione MAGIS
(Movimento e Azione dei Gesuiti Insieme per lo Sviluppo)

Partecipa con l'opera: Un giorno di notte

Legàmi di donna

Un filo bicolore rosso e rosa shocking che racconta complicità, esperienze, riscatto e eguali diritti. Presso Assessorato all'Agricoltura,  Ambiente e Ciclo dei Rifiuti.  Da un'idea di Simona Sarti insieme al collettivo di artisti dell'Associazione Arte altra

foto

Nuova tessera ASPPI 2023

L'opera "Macchina Artificiale" è stata scelta per rappresentare la nuova tessera nazionale 2023.

foto

link: asppi.it

Premio di Beneficenza rivolto alla Onlus: Gli angeli della strada

Attestato di partecipazione - Premio di Beneficenza rivolto alla Onlus: Gli angeli della strada - tributo a Laura Boerci.

Fashion and Art project 2022

Il giorno 1 dicembre alle ore 18.00,
all'interno della Aranciera di San Sisto , ingresso in Via delle Camene 11 Roma, si inaugura la mostra "Fashion and Art project", alla presenza della Assessora all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Urbani, Sabrina Alfonsi.
Ieri, come oggi, gli abiti sono sempre stati un mezzo di comunicazione importante, sia a livello sociale sia a livello culturale e il modo di vestire cambia di pari passo con la cultura, il periodo storico e il contesto sociale dove il tessuto svolge un ruolo simbolico importante con la capacità di narrare delle vere e proprie leggende
Un progetto per mettere in relazione arte e design, creatività e manualità, tradizione e innovazione per aprire nuove strade all’incontro tra culture e ai loro possibili intrecci e connessioni. Un percorso culturale che sappia coniugare l’eco-sostenibilità del manufatto tessile lungo tutte le fasi della produzione e l’interazione artista-artigiano fino al risultato finale: la creazione di moda. 
Responsabili del progetto: Maurizio Grioli per l’India, Simona Sarti per l’Italia
Storica dell'Arte: Floriana Mauro
Direttrice Artistica: Simona Sarti
Artisti : Norberto Cenci, Giovanna Gandini, Florian Heymann Guglielmi, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini , Simona Sarti
Designers Pearl Academy
Shubham Vaishnav, Sakshi Babbar, Saroj Bala, Ananya Rog, Kaushambi Gautam, Navneet Kaur, Purnendu Das , Riva Gangwal, Toshi Singh, Nupur Goyal, , Vaishali Sharma, Preeti Rakhyani , Priyanka Chetry Pranav, Dhandia Tanisha Agrawal, Mohammad Alì , Mohammad Umar , Allaudin, Mohammad Khali, Saloni Kumari, Umesh Kumar, Akshat Rana, Riya Jain
La mostra sarà aperta dal 1 al 9 dicembre dalle ore 11,00 alle 13,00 ad esclusione del sabato e domenica

foto

video