Blue Flower

L'Esercito dell'Arte - Latina

26 ottobre 2019
Spazio Eventi Museo Giannini in Via Oberdan13/A Latina

Sabato 26 ottobre alle ore 17,30 all'interno dello Spazio Eventi Museo Giannini, a Latina in Via Oberdan13/A , alla presenza del Dottor Luigi Ferdinando Giannini e della Storica dell'Arte Floriana Mauro. Si inaugura la mostra “L'esercito dell'Arte”, un progetto promosso dalla Associazione Culturale " Associazione Arte altra" sotto la direzione artistica di Simona Sarti che ne è stata anche l'ideatrice.

Links: www.radiondablu.it

Foto

 

La voglia che ci prende per mano

12/10/2019 - 30/11/2019 10:00 am - 01:00 pm

Comune di Tolfa - Museo Civico di Tolfa

In occasione della 15a Giornata del Contemporaneo, sabato 12 ottobre 2019 alle ore 17 presso il Polo Culturale di Tolfa si inaugura la mostra “La voglia che ci prende la mano”. Tredici artisti si lasciano attraversare da tredici onde di luce ed ombra di suono e silenzio, di presenza e assenza, di pieno e di vuoto, di parole, strappi, carezze, tagli, profumi...Da i tredici album di Fabrizio De Andrè il poeta, traendone tredici tratti ispirati dalle parole intimamente connesse con l’animo umano.
Opere di: Isabella Angelini, Carla Cantatore, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Strocchi, Caterina Vitellozzi.
Interverranno Paolo Masini - Casa dei Cantautori di Genova - e la Storica dell'arte Floriana Mauro.
Performance di Daniele Bragaglia e Davide Trebbi.

foto

link: https://www.amaci.org, facebook.com/comunetolfa

Colore Materia, Segno

Dal 5 al 19 ottobre 2019

Esposizione collettiva di Arte Contemporanea, progetto di Marina Zatta per Soqquadro, presso la Galleria Gard - Roma.
Evento inserito nella programmazione della Giornata del Contemporaneo A.M.A.C.I.

Inaugurazione 5 ottobre ore 18.30

foto

         

Plexus Happening SOS TERRA!!

Plexus Happening SOS TERRA!! Action Now - Stop Indifference - Global Climate Week - Fridays for Future

Circo Massimo, Rome, 27 Settembre, dalle 17 alle 18.30

contributo artistico dal nome " pane quotidiano" - il piccolo albero verrà poi piantato come contributo del singolo alla meravigliosa terra (2 moduli)

foto

L'Esercito dell'Arte - Roma

Dal 6 al 13 settembre 2019
Palazzo Velli Expo, Via di S. Egidio 10

Venerdì 6 settembre 2019, alle ore 17,30, si inaugura a Palazzo Velli Expo la mostra “L'esercito dell'Arte”, un progetto ideato da Simona Sarti, che ne cura anche la direzione artistica, promosso dalla Associazione Culturale " Associazione Arte altra" con il Patrocinio del Municipio Roma I Centro.
Un evento artistico di grande attualità, che punta a coinvolgere lo spettatore e stimolare la riflessione verso le tante tematiche sociali proposte.
Una serie di manichini senza testa, che evocano la pirandelliana forza delle “Voci di dentro” di Eduardo. Un esempio di arte concettuale in cui l'idea transita attraverso il contributo di ogni artista, in cui le differenti cromie influiscono in maniera diversa sulla percezione delle opere.
Durante il vernissage, le opere in mostra saranno accompagnate da voci narranti, che esprimeranno il tratto identificativo di ognuna di esse. La lettura di un testo, farà comprendere che ogni artista ha voluto irrompere emotivamente con quel tratto, quel colore, quella materia modellata.
I visitatori stessi saranno protagonisti dell’azione artistica: collocandosi su di una piastra inserita nell’agone artistico, lo spettatore diventerà temporaneamente parte integrante dell’installazione. Potrà fondersi o distinguersi nel contest creativo, contribuendo a modellare la sempre irrisolta dinamica interattiva tra l’artista, l’opera e il suo fruitore.
All’inaugurazione interverranno la Presidente del Municipio Roma I Centro, Sabrina Alfonsi, e la storica dell'arte Floriana Mauro
Espongono le loro opere: Alessandra Bilotta, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Florian Heymann Guglielmi, Metello Iacobini,  Susanna Lucchi, Paolo Andrea Pandolfi, Michel Patrin,  Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Venanzi, Caterina Vitellozzi.

foto