Blue Flower

Corpo - Corps

XI SETTIMANA ITALIA FRANCIA "Corpo - Corps" - ore 18.00 della Casa Internazionale Delle Donne.
ideazione della performance di Simona Sarti
Una performance artistica dove due corpi, quello di Simona Sarti e di Michel Patrin attraverso la fusione della pittura formeranno un'unica linea di confine. Una integrazione simbolica tra Italia e Francia, rappresentate dai due luoghi di nascita dei due artisti.
La consapevolezza di essere parti del processo pittorico, che si manifesterà attraverso le pennellate e il contenuto del pensiero di entrambi. Una voce fuori campo (Gabriella Sabbadini),leggerà dei brani contenenti l'idea di equilibrio. L'immagine nella sua globalità formerà una figura frutto delle emozioni coniugate in un'unica struttura: il corpo.

Con la partecipazione anche di Daniele Bragaglia e della Storica dell'Arte Floriana Mauro
Sulla copertina del depliant presente immagine della coopera Simona Sarti- Florian Heymann Guglielmi eseguita per la settimana Italia Francia nel 2019

foto

        

Taxi del Cuore

29 maggio dalle ore 9 alle 12 in piazza Campitelli
Piazza Campitelli lniziativa "Taxi del cuore", organizzata da Tutti Taxi per amore - OdV con la compartecipazione del Municipio Roma I Centro, di Mamma Roma e i suoi Figli Migliori e il Patrocinio della Regione Lazio. Sui 5 taxi che saranno dotati di dipositivi DAE, defibrillatori semiautomatici portatili, sono state anche donate 5 opere di Norberto Cenci, Giovanna Gandini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Simona Sarti e messe "a bordo". L'associazione Cardiosalus ha effettuato dei screening gratuiti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari grazie allo staff della Dottoressa Patrizia Jesi. Inoltre presente l'infermiera del 118 Elisabetta Carestia, che ha spiegato come effettuare manovre salvavita e una dimostrazione dell'utilizzo del defibrillatore. Su un cofano di uno dei 5 Taxi una tela a forma di cuore che è stata dipinta da Norberto Cenci, Felice Leonardi, Marzia Gandini, Giovanna Gandini, Simona Sarti. Presenti le rappresentanti del Municipio Roma I centro, Paolo Masini e tanti altri ospiti
link: www.romatoday.it, facebook.com
foto

Insieme per i Diritti 2021

Insieme per i Diritti - Donazione opere

Insieme per i Diritti, un'iniziativa ideata da Simona Sarti e promossa dalla Associazione Culturale "Associazione Arte altra" in collaborazione con il Comune di Tolfa, nasce nel dicembre 2020 con l'esposizione di 5 immagini riprodotte e poste in diversi punti della cittadina.
Il 15 maggio 2021 alle ore 11,30 alla presenza del Sindaco Luigi Landi e degli artisti, le opere originali, verranno donate al Comune di Tolfa e faranno parte della collezione della Pinacoteca.
Artisti: Norberto Cenci, Giovanna Gandini, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Simona Sarti
articolo

L'opera donata: Diritti violati

         

Donazione opere presso la Pinacoteca di Tolfa

Donazione opere presso la Pinacoteca di Tolfa "Giuseppe Pierantozzi" e consegna delle targhe al Sindaco Luigi Landi e a Cristiano Dionisi ora Presidente di Unindustria di Civitavecchia, ma che è stato per tanti anni Assessore alla Cultura.

link: www.civonline.it

foto

Io e l'altro - 9 maggio

l giorno 9 maggio 2021 alle ore 17,00 presso il giardino di Via Lepanto
si inaugura alla presenza della Presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi, l'ottava panchina del percorso “Io e l'altro” dipinta dall'artista Simona Sarti, ideatrice anche del progetto, promosso dalla Associazione Culturale “ Associazione Arte altra“ in collaborazione con il Municipio Roma I Centro. Interverranno Enrico Fontana (giornalista), Alfredo Borrelli (Libera memoria) e Marco Valabrega (musicista).
L'operazione artistica - culturale nasce con l'intento di coinvolgere idealmente i diversi quartieri di Roma, con un unico denominatore, quello di creare una trama urbana che ponga l'attenzione su temi sociali. Il mezzo sarà “la panchina”, un punto dove spesso si dialoga e ci si sofferma a guardare; una sosta dove si mette in moto il vortice dei pensieri. Volta per volta, ogni artista sceglierà una tematica, dipingendo solo la metà della superficie a disposizione, per lasciare uno spazio di riflessione “agli altri” che si accosteranno all'opera .
Alla fine della realizzazione di tutte le panchine (12) verrà messo un cartello esplicativo, dove saranno elencati tutti i giardini che le ospitano e un codice QR con breve spiegazione dell' opera.
Il tema trattato: No alla mafia
Artisti partecipanti: Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Florian Heymann Guglielmi, Metello Iacobini, Felice Leonardi, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Gabriella Sabbadini, Simona Sarti, Roberta Venanzi

link: lifefactorymag.com